febbraio 17, 2018

TRATTAMENTO DELLA SINDROME DEL DOLORE MIOFASCIALE

La sindrome miofasciale (MPS) è una condizione dolorosa muscoloscheletrica caratterizzata da dolore locale e riferito, determinato dalla presenza di trigger points miofasciali in una qualsiasi sede corporea. E’ una patologia in continuo aumento in tutta la popolazione. Pochi studi epidemiologici hanno analizzato la prevalenza o l’incidenza dei trigger points miofasciali. Uno studio ha rivelato che i trigger points erano la fonte di dolore nel 30% dei pazienti che si rivolgevano al medico di base per problematiche legate al dolore muscolo-scheletrico ed un secondo studio ha riportato che i trigger points erano la causa principale di dolore nell’85% dei pazienti che afferivano ad una clinica del dolore. Diversi studi hanno dimostrato che i trigger points miofasciali si associano frequentemente a numerose altre condizioni cliniche dolorose, come emicrania, cefalea tensiva, algodisfunzione temporomandibolare, cervicalgia, dolore di spalla, epicondilite, sindrome del tunnel carpale, mal di schiena, dolore pelvico e sindrome da colpo di frusta. La fisiopatologia dei trigger points miofasciali non è completamente chiarita,  ma numerosi fattori sono stati chiamati in causa nella genesi dei trigger points: cambiamenti morfologici, neurotrasmettitoriali, neurosensitivi ed elettrofisiologici, come pure deficits motori.

Caratteristiche cliniche dei punti trigger:

  • · I trigger points hanno la caratteristica di evocare dolore riferito quando stimolati;
  • · La durata del dolore riferito è variabile;
  • · Il dolore riferito è percepito come una sensazione profonda, diffusa, talora bruciante, sebbene in taluni casi possa anche essere avvertito come dolore superficiale;
  • · Il dolore riferito può diffondersi caudalmente o cranialmente;
  • · L’intensità e l’espansione dell’area di dolore riferito sono direttamente correlate con il grado di attività del trigger (irritabilità).

Il trattamento dei trigger points miofasciali è multimodale. Gli interventi più comunemente effettuati sono:

  • · Massaggi, stretching ed esercizi, compressione ischemica, normalizzazioni osteopatiche, onde d’urto radiali e focali (combinate), tecarterapia, laserterapia, dry needling.

L’evidenza di efficacia di queste procedure per un sollievo immediato dal dolore varia da moderata ad elevata ed è operatore dipendente.

Bibliografia

 

1. Fernández de las Peñas C, Cuadrado ML, Arendt-Nielsen L, Simons DG, Pareja JA. Myofascial trigger points and sensitisation: an updated pain model for tension type headache. Cephalalgia 2007;27:383–93.

2. Simons D, Travell J, Simons P. Travell & Simons’ myofascial pain & dysfunction: the trigger point manual. Baltimore: Williams & Wilkins; 1999.

3. Tough EA, White AR, Cummings TM, Richards SH, Campbell JL. Acupuncture and dry needling in the management of myofascial trigger point pain: a systematic review and meta-analysis of randomised controlled trials. Eur J Pain 2009;13:3–10.

4. Vernon H, Schneider M. Chiropractic management of myofascial trigger points and myofascial pain syndrome: a systematic review of the literature. J Manipulative Physiol Ther 2009;32:14–24.

Comments are closed.